Vai ai contenuti

Ti presento TED - AIT ETS - Associazione Italiana Tiroide Ente del Terzo Settore

Salta menù
Via Paradisa,2
Ospedale Cisanello - Pisa
            Tel. (+39) 050 - 544723
Salta menù
 

“Ti presento TED”: la nuova campagna per accendere i riflettori sulla Malattia Oculare Tiroidea

Gentilissimo,
siamo lieti di presentarle una nuova iniziativa per aumentare la consapevolezza sulla malattia oculare tiroidea (TED – Thyroid Eye Disease).

Mi chiamo TED. Probabilmente non sai chi sono: in pochi mi conoscono. Sono una presenza silenziosa, difficile da riconoscere, ma capace di lasciare segni profondi.”
Con queste parole prende il via “Ti presento TED – Malattia Oculare Tiroidea: guardiamola a vista”, campagna di sensibilizzazione promossa da Amgen con AIBAT – Associazione Italiana Basedowiani e Tiroidea, AIMO – Associazione Italiana Medici Oculisti, AIT – Associazione Italiana Tiroide, AME – Associazione Medici Endocrinologi, APMO – Associazione Pazienti Malattie Oculari, Associazione Tiroidee, SIE – Società Italiana di Endocrinologia, SISO – Società Italiana di Scienze Oftalmologiche.
L’obiettivo dell’iniziativa è promuovere la conoscenza della malattia oculare tiroidea (TED), una patologia autoimmune complessa e debilitante che colpisce i tessuti oculari, per favorire la diagnosi precoce, anche attraverso la collaborazione tra diversi specialisti come gli endocrinologi e gli oculisti.
Il quadro complesso della malattia oculare tiroidea (TED) rende spesso difficoltosa e tardiva la diagnosi anche a causa della molteplicità di segni e sintomi con cui la patologia può manifestarsi. Alcuni sono caratteristici, come la comparsa di occhi sporgenti (esoftalmo), la retrazione della palpebra o la visione doppia, altri, come arrossamento e irritazione, possono essere confusi con patologie oculari più comuni.  
La campagna propone un cambio di prospettiva, attraverso un racconto in prima persona: è la malattia stessa a parlare, accompagnando il pubblico alla scoperta delle sue caratteristiche e del suo impatto reale. A darle voce, con il suo timbro inconfondibile, è l’attore e doppiatore Francesco Pannofino.
Per aiutare i pazienti a riconoscere la malattia e ad affrontarne le molteplici sfide, la campagna mette a disposizione strumenti informativi e pratici per conoscerla e affrontarla. Tra questi due contenuti originali: la digital photostory, in otto episodi, guida lo spettatore, attraverso la voce narrante di Francesco Pannofino, in un viaggio visivo arricchito da immagini suggestive generate dall’intelligenza artificiale alla scoperta della vera identità di TED.
Lo stesso tono narrativo è al centro del podcast “A tu per tu con TED”, una serie audio in cinque puntate in cui Pannofino, nei panni della Malattia Oculare Tiroidea, si confronta con pazienti, rappresentanti delle associazioni pazienti e specialisti, aprendo un dialogo diretto e accessibile sulle molteplici dimensioni, cliniche, emotive e sociali, della malattia oculare tiroidea.
Il sito della campagna, tipresentoted.it, è il punto di partenza per approfondire la malattia oculare tiroidea. Oltre a contenuti informativi su segni, sintomi, diagnosi, fattori di rischio e impatto sulla qualità di vita, offre strumenti utili per pazienti e caregiver, tra cui un questionario per la visita specialistica, una sezione FAQ e materiali pratici per la gestione quotidiana.
Come AIT, crediamo che questa campagna rappresenti un tassello importante per superare il silenzio che ancora avvolge la malattia oculare tiroidea TED. Invitiamo ogni professionista della salute a visitare il sito, a scoprire gli strumenti disponibili e a unirsi a questa narrazione collettiva, dove la malattia finalmente prende voce, e con lei, prende forma la possibilità di un futuro diverso per chi la vive.
Via Paradisa, 2
Ospedale Cisanello - PISA
(+39) 050 544723

           
AIT ETS-  Associazione Italiana Tiroide Ente del Terzo Settore | Sede legale Via Paradisa ,2  (Ospedale Cisanello)  Pisa |  CF E P.IVA 01827920503
©2025 COPYRIGHT | powered  by PACO
ASSOCIAZIONE
Statuto
Soci Fondatori
Direttivo
Verbali / Bilanci
ASSOCIARSI
Modulo iscrizione
Metodo pagamento
Pagamento con carta di credito

ATTIVITA'
Eventi e formazione
Iodoprofilassi per le scuole


Torna ai contenuti